Palazzo Costabili
Palazzo Costabili
Partenza da
Castello Estense
Durata
2 ore
Adatto a
Famiglie

Questo è il primo nucleo di sviluppo della città è il Castrum Bizantinum, un insediamento militare sorto sulla riva sinistra del Po. E' qui che si scorge ancora la città più antica e il suo sviluppo longitudinale alla riva del fiume, intersecata dalle strade che mettevano in comunicazione il porto con la zona dei mercati. Si tratta di un impianto urbanistico in larga parte intatto, con scorci di grande suggestione ed importanti edifici civili e religiosi.

Con lo spostamento dell’alveo principale più a nord, sulle terre che il fiume lasciava libere col suo progressivo restringimento, si cominciò a costruire ed infine il duca Borso decise di inglobare la zona fra le mura, creando un nuovo quartiere.

L'ITINERARIO IN SINTESI

Castello Estense, Piazza Savonarola, Palazzo Municipale, Palazzo Arcivescovile, Cattedrale, Palazzo Paradiso (1), Chiesa di San Gregorio (2), Casa di Stella dell'Assassino (3), Monastero di San'Antonio in Polesine (4), Palazzo Costabili - Museo Archeologico Nazionale (5), Via XX Settembre (6), Casa di Biagio Rossetti (7), Chiesa di San Giorgio (8).

CURIOSITA' - L'antico corso del Po

Fino al XII secolo il ramo principale del Po, che ora scorre alcuni chilometri a nord della città, passava sotto le mura meridionali: qui sorgeva il porto fluviale, per lungo tempo trafficato crocevia di merci.