Municipio di Jolanda da Savoia
Municipio di Jolanda da Savoia

Jolanda di Savoia – Cuore della Terra del Riso

Immerso nel paesaggio suggestivo del Parco del Delta del Po, patrimonio UNESCO, Jolanda di Savoia è un centro agricolo nato e sviluppatosi grazie alla grande bonifica del XX secolo, che trasformò le antiche paludi del basso ferrarese in fertili campi coltivati. Qui si trova il cuore della cosiddetta "Terra del Riso", dove cresce il rinomato Riso del Delta del Po IGP, eccellenza gastronomica del territorio.

In origine conosciuto come Le Venezie, il paese assunse il nome attuale nel 1911, in occasione della visita del re Vittorio Emanuele III, che volle intitolare il borgo alla figlia appena nata, Jolanda di Savoia.

Il paesaggio che circonda il centro abitato è di grande impatto visivo e simbolico: risaie a perdita d’occhio, interrotte da canali, sentieri, oasi naturalistiche e rifugi di biodiversità. Le grandi corti rurali, le case dei braccianti in file ordinate e i caratteristici edifici delle aziende risicole raccontano la storia recente di questa terra, fatta di lavoro, trasformazione e rapporto costante con l’acqua.

Curiosità geografica di rilievo, nel territorio di Jolanda di Savoia si trova anche il punto più basso d’Italia, in località Due Magoghe, dove il terreno scende fino a quasi -4 metri sotto il livello del mare, come attestato dall’Istituto Geografico Militare.

Contatti

Comune di Jolanda di Savoia - Piazza Unità d'Italia - 44037 Jolanda di Savoia (Italia)

Tel. 0532 396501
pec@cert-comune-jolandadisavoia-fe.it

caricamento