
Assapora i prodotti e le ricette locali
Benvenuti a Ferrara e nei suoi inconfondibili territori. Un’avventura tutta dedicata al gusto della vita
Perdersi fra arte, natura, sapori e paesaggi, nei luoghi in cui il tempo ha lasciato tracce di storie indimenticabili: un'esperienza intensa e ricca di emozioni, che coinvolge palato e anima.
In queste terre la sapienza dell’uomo custodisce e tramanda antiche tradizioni, trasformandole in straordinarie eccellenze enogastronomiche di qualità certificata.
L’Anguilla di Comacchio, che può essere assaporata in diverse varianti in una fantasia di sapori irresistibili e unici, proprio come il territorio delle Valli. Oppure l’inconfondibile profumo che ogni mattina all’alba - passeggiando per le strade di Ferrara - inebria i vostri sensi invitandovi a gustare la croccante Coppia, tipico pane ferrarese.
Circondàti dall’incantata atmosfera rinascimentale, la corte estense vi propone un assaggio di Cappellacci di zucca, un boccone della misteriosa Salama da sugo e un assaggio di Pasticcio ferrarese.
Tra le mura di un monastero di Ferrara nasce il Pampepato (o Pampapato), dolce finemente ricoperto di cioccolato fondente.
E ancora dal mare e dalla terra arrivano il Riso del Delta, i Vini del Bosco Eliceo, l’Asparago verde, l’Aglio di Voghiera e le Vongole di Goro...uno scrigno di golosi e infiniti tesori da gustare immersi in scenari di incredibile bellezza, come le Delizie Estensi, patrimonio dell’Unesco.
Naviga avanti per interagire con il calendario e selezionare una data. Premi il pulsante 'punto interrogativo' per conoscere i tasti rapidi per modificare le date.
Naviga indietro per interagire con il calendario e selezionare una data. Premi il pulsante 'punto interrogativo' per conoscere i tasti rapidi per modificare le date.