
Museo Schifanoia
Orari
Tutti i giorni 10.00-19.00
La biglietteria chiude alle 18.00. Chiuso lunedì.
Chiuso 25 dicembre
Aperture 2025
- Sabato 1 novembre Ognissanti
- Lunedì 8 dicembre Immacolata Concezione
- Lunedì 29 dicembre
Prezzi
- Intero: 12 €
- Ridotto: 9 €
- Gruppi: 9€ ( min. 15, max 25 persone)
- Gratuito:
- minori di 18 anni
- persone diversamente abili con un accompagnatore
- gruppi scolastici
- possessori MyFe Card
- visitatori nel giorno del loro compleanno o, in caso di chiusura, nel primo giorno di apertura successivo - Il biglietto comprende l'ingresso al Museo Civico Lapidario
Scopri la MyFe Card
Accessibile a persone diversamente abili.
Testimonianza straordinaria dei fasti dell’epoca rinascimentale, Palazzo Schifanoia è il simbolo della Ferrara degli Este.
Sorto attorno al 1385-1391 come residenza ricreativa suburbana per “schifar”, ovvero “schivar”, la noia, il palazzo fu poi ampliato per volere di Borso d’Este (1450-1471) che plasmò l’edificio a sua immagine e somiglianza, rendendolo sontuoso e unico, a misura della grandezza europea della Ferrara del tempo.
Dopo essere stato paragonato a una «gemma incastonata in un anello» ed essere stato fulcro della vita di corte nel Quattro e Cinquecento, Schifanoia subisce un lento declino che ne altera funzione e forme, fino a quando, nell’Ottocento, la riscoperta delle decorazioni del Salone dei Mesi determina nel 1898 la volontà di fare dell’ex delizia il nuovo museo civico.
Il Museo, oltre ai celebri affreschi del Salone dei Mesi, in 21 sale presenta circa 250 opere tra sculture, dipinti, ceramiche, medaglie e codici miniati che raccontano il ricco patrimonio storico e artistico della città.
L’intero percorso è poi fruibile anche grazie all’ausilio dell’app Museum Mix che permette di accedere a curiosità, foto inedite e altri contenuti per rendere la visita più completa, ricca e coinvolgente
Prenotazione gratuita della fascia oraria d'ingresso: PRENOTA ORA
Accesso consentito a cani di piccola taglia solo in braccio o nel trasportino.