Interno Civico Lapidario
Interno Civico Lapidario

Orari

Tutti i giorni 10.00-19.00.
La biglietteria chiude alle 18.00. Chiuso lunedì.

Chiuso 25 dicembre.

Prezzi

Biglietto unico con il Palazzo Schifanoia

Accessibile a persone diversamente abili.

Il museo, che ha sede nella ex Chiesa di Santa Libera, contiene un'interessante collezione di marmi romani provenienti dal territorio ferrarese.

I reperti esposti nel Lapidario sono prevalentemente di artigianato funerario e datano dalla prima metà del I sec. d.C. al III sec. d.C., epoca in cui in tutto il mondo romano iniziò a decadere l'uso di scrivere sulla pietra e sul marmo.

Si tratta per la maggior parte di steli funerarie e di alcuni sarcofagi imponenti e riccamente decorati, che testimoniano l'organizzazione territoriale e sociale presente in epoca romana nell'area deltizia.

Tra i reperti spiccano il grande sarcofago degli Aurelii (III secolo d.c.), vero capolavoro della produzione ravennate ed il piccolo sarcofago del bambino Neon, proveniente da Voghenza.

Il Lapidario si visita con lo stesso biglietto di Palazzo Schifanoia.

Prenotazione gratuita della fascia oraria d'ingresso:  PRENOTA ORA

Accesso consentito a cani di piccola taglia solo in braccio o nel trasportino.

Contatti

Camposabbionario, 1 - 44121 Ferrara (Italia)

Tel. 0532 244949
arteantica@comune.fe.it

Visita il sito