
L'Argine degli Angeli
Uno splendido percorso sul nuovo argine delle Valli di Comacchio fra la stazione di pesca Bellocchio e Volta scirocco
Trasporti
Un percorso ciclopedonale di oltre cinque chilometri nell’area sud delle Valli di Comacchio, realizzato fra la stazione di pesca Bellocchio e Volta Scirocco.
Partendo da viale degli Etruschi a Lido di Spina, si costeggiano le Vene di Bellocchio, un'area umida di recente formazione dove è facile avvistare i fenicotteri rosa. Dopo aver percorso 3,7km si arriva alla Stazione di Pesca Bellocchio e tramite un sottopassaggio ricavato sotto la S.S. Romea 309 si imbocca l'Argine degli Angeli. Una lingua di terra che si snoda fra le acque delle Valli e rappresenta una straordinaria opportunità per immergersi nella natura, in un contesto ambientale di grande fascino.
Il nome prende spunto dal dosso degli Angeli, antica e grande barena delle Valli di Comacchio, ormai non più affiorante e lambita dal percorso arginale posto fra Valle Lido di Magnavacca e Valle Furlana. Percorrendo questo incredibile itinerario sospeso sulle immote acque delle Valli di Comacchio, miriadi di uccelli dal candido piumaggio accompagnano i visitatori lungo il percorso: un numero così elevato di uccelli tale da rendere assolutamente adatta la denominazione - scelta all’unanimità dal Comitato Esecutivo del Parco del Delta del Po - per questo indimenticabile viaggio, che si presenta come un leggero volo sulla laguna.

La fruizione di questo percorso escursionistico è regolata da orari compatibili con le stagioni: dal 20 marzo al 20 settembre dalle 7.30 alle 20.00 e dal 21 settembre al 19 Marzo dalle 8.00 alle 17.00. Agli estremi dell’itinerario sono posizionati cancelli d’accesso. Eventuali limitazioni di accesso, legate ad eventi piovosi, attività di pesca o a esigenze di carattere ambientale, saranno comunicate sul sito http://www.parcodeltapo.it/it/, dove sono reperibili anche tutte le informazioni turistiche dell’area.

Caratteristiche tecniche: per la tipologia del manufatto arginale il transito sul percorso escursionistico è consentito solo ed esclusivamente a pedoni e a ciclisti (per i velocipedi - limite di velocità 15 km/h). Potranno accedere anche gli amici a quattro zampe però solo con l’uso del guinzaglio. Sono esclusi dal transito tutti i mezzi motorizzati, motoveicoli, a veicoli a braccia, a veicoli a trazione animale, a ciclomotori, a motoveicoli, autoveicoli, a rimorchi, macchine agricole, macchine operatrici ed a veicoli con caratteristiche atipiche.
E' possibile raggiungere l’Argine degli Angeli da nord partendo da Lido degli Estensi - Lido di Spina e percorrendo la pista ciclabile che conduce alla stazione di pesca di Bellocchio, con sottopasso per evitare la S.S. Romea, oppure da sud imboccando l'argine sul fiume Reno che permette di osservare la penisola di Boscoforte e le Valli meridionali di Comacchio. I due tratti sono inclusi all'interno del percorso cicloturistico Anello delle Valli, non tutto in sede protetta, che consente di circumnavigare le Valli di Comacchio, partendo e ritornando all’incantevole cittadina lagunare.