
L'anima green di Ferrara - Le Mura Estensi
Un circuito di 9 km immersi nel verde
Trasporti
Con i loro nove chilometri immersi nel verde dei terrapieni e del vallo, le mura cingono Ferrara quasi interamente costituendo uno dei circuiti più completi e interessanti del nostro paese. Potrai scegliere il vallo delle Mura, che si dipana nel prato verde accanto alla cinta muraria, oppure salire sul terrapieno alberato, perfetto per gli sportivi nei giorni più caldi. Sono due prospettive molto diverse per godere di letture sempre nuove della città.
Vivi le mura in ogni momento della giornata: dalle brume evanescenti del mattino, fino a quando il sole calante accende il rosso degli antichi mattoni. Ogni stagione regala alle mura un’immagine sempre diversa e indimenticabile.
Si parte da...
Il Centro di Documentazione delle Mura presso Porta Paola ti fornirà tutti gli strumenti per iniziare il tuo tour. Da qui, prosegui in direzione Bagni Ducali: incontrerai i tipici baluardi ad asso di picche della cinta muraria meridionale, parallela al corso del fiume. Dal Torrione di San Giovanni al Torrione del Barco ti sembrerà di trovarti dentro un bosco, circondato da una rigogliosa vegetazione e volatili di diverse specie. Gli alti palazzi che costeggiano la cortina nord-ovest delle mura riportano all’animo più urbano della città, tra impegni e momenti di relax.
Un percorso particolarmente adatto anche agli amanti delle attività all’aria aperta: parola d’ordine? Stay active! Affidati alle parole di una guida abilitata per vivere appieno l’itinerario.
Attraversando i quattro varchi suggeriti di seguito potrai spostarti facilmente tra “entro” e “fuori” mura, per scoprire angoli sempre nuovi della città: Porta Paola, Prospettiva di Corso Giovecca, Porta degli Angeli, Porta Catena.
Non hai molto tempo? Immagina un grande orologio che ricalchi il percorso attorno alle Mura e concentrati sul quadrante destro cittadino: il percorso sopra e/o sotto le mura ti offriranno uno sguardo completo sulla cinta muraria, Corso Porta Reno e Corso Ercole I d’Este attraversano il centro, dando accesso ai numerosi punti di interesse e collegando tra loro Porta Paola e Porta degli Angeli.