
Bosco S. Giustina - Parco Delta del Po
Orari
Sempre aperto
Prezzi
Ingresso libero
A pochi chilometri da Castello della Mesola s'incontra il Boschetto di Santa Giustina anche chiamato Bosco della Fasanara che, con il suo ricco sottobosco, si estende come una linea sottile per 4 km dal Po di Goro fino a Torre Abate.
E' possibile entrare a piedi o in bicicletta nel bosco seguendo uno dei larghi sentieri che lo percorrono, il sentiero che si stacca a sinistra di Via Biverare, delimitato da una sbarra metallica, permette di attraversare la parte nord in tutta la sua lunghezza.
La superficie totale è di circa 100 ettari, residuo della parte orientale della tenuta degli Estensi a Mesola, e rappresenta uno dei punti più interessanti per il turismo ecologico e naturalistico per la vegetazione e l'avifauna selvatica presente.
La vegetazione è principalmente composta da leccio, farnia, frassino, carpino bianco per la parte arborea, mentre lo strato arbustivo vede la presenza di fillirea, ligustro, biancospino, ginepro.
Come arrivare - In auto: si estende dall'abitato di Santa Giustina al Po di Goro; si raggiunge dalla Strada Statale Romea, prendendo via Biverare al semaforo (girare a destra, se si proviene da Ravenna; a sinistra se si viene da Venezia). Lo si vede sulla sinistra, dopo circa 1 km.