Il Po di Volano, prima di gettarsi in mare, forma l'oasi Foce di Volano che rientra nella Riserva Naturale creata nel 1977, un ecosistema caratterizzato da arenili di recente formazione, pinete e con una flora erbacea e cespugliosa, tipica dei terreni sabbiosi; vi si ritrovano anche gallinelle d'acqua, folaghe e germani reali.

Poco più a nord si incontra lo Scannone di Volano, una lingua di terra lunga un paio di chilometri nella quale spicca un boschetto di pini marittimi e di lecci.

La Peschiera è una vasta area a canneto che si incontra sulla sinistra prima del ponte sul Volano ed i suoi canneti ospitano la garzaia di airone rosso più importante d'Italia.

Come arrivare - In motonave: la foce del Po di Volano è tappa delle tradizionali escursioni in motonave con partenza da Gorino e Porto Garibaldi.

Contatti

Volano