Noto anche come Isola dell'Amore, lo scannone è un recentissimo lembo di terra emerso come conseguenza dell'avanzamento deltizio del Po.

La bassa vegetazione che lo ricopre è composta essenzialmente da giunchi palustri, canneti, salicornie e tamerici, ed è rifugio per i numerosi volatili che frequentano l'isola: piovanelli pancianera, beccacce di mare, spioncelli, svassi, sterne, oltre agli immancabili gabbiani. Sulla parte più esterna dello Scannone, una striscia di sabbia isolata chiamata Scanno del Faro, si erge il Faro di Goro.

Come arrivare - In motonave: la foce del Po di Volano è tappe delle tradizionali escursioni in motonave con partenza da Gorino e Porto Garibaldi.

Contatti

Goro