Orari

Valle Bertuzzi non è accessibile all'interno e si può osservarla dalla strada panoramica Acciaioli che la divide dal Lago delle Nazioni.

E' una delle aree umide più suggestive del Parco del Delta del Po. Ha una superficie totale di circa 2.000 ettari, composta da tre bacini, le valli Bertuzzi, Cantone e Nuova, che sono a tratti separate da cordoni dunosi emersi dall'acqua.

Questo ambiente è privato e utilizzato come valle di pesca e come azienda faunistico-venatoria. La vegetazione è principalmente caratterizzata da canneto e da piante alofile. Al centro, tra Valle Nuova e Valle Bertuzzi, cresce un boschetto di lecci, oggi fortemente ridimensionati dalla presenza dei cormorani e delle garzette che vi nidificano. L'avifauna è molto ricca: aironi bianchi e cinerini sgarze ciuffetto e nitticore, cavalieri d'Italia, sterne e gabbiani. Data l'elevata salinità dell'acqua, specie nei periodi estivi, Valle Bertuzzi è divenuta zona di sosta dei fenicotteri rosa, che sono in forte aumento, tanto da lasciar credere una imminente loro nidificazione.

Come arrivare: Percorrendo la Strada Provinciale Acciaioli (Lido Volano - Porto Garibaldi).
In auto o in bici: dalla SS. Romea, all'altezza di Passo Pomposa, prendere la Strada Prov. le Pomposa - Volano SP 54, fino al Lido di Volano, da cui parte l'Acciaioli (direzione sud). Durante questo percorso si ammira la parte più significativa della valle.