
Antico Ospedale degli Infermi
In via Agatopisto, "nom de plume" del poeta arcadico Appiano Buonafede (1716-1793), si eleva imponente l'antico ospedale della città. E' la sede del museo archeologico "Delta Antico"
Pregevole testimonianza del riformismo pontificio del secondo Settecento, venne realizzato con sacrifici enormi della comunità comacchiese. Il bel prospetto anteriore si inserisce nel contesto urbano quasi con le medesime valenze di una cattedrale, con il grande atrio colonnato che regge un timpano di stile classico, sul quale si affacciano due eleganti campanili di morbido disegno barocco.
Ai lati, a destra la Chiesetta di San Pietro e a sinistra la Spezieria. All'interno un elegante scalone monumentale conduce ai vasti saloni di ricovero del piano superiore, ariosi e luminosi in accordo con le teorie mediche illuministiche.Una tela di anonimo del XIX secolo effigia San Camillo, al quale il Tempio della salute viene dedicato, mentre assiste un infermo, sullo sfondo figura, nella parte centrale, la facciata della fabbrica dell'ospedale e, in alto, la Madonna con il Bambino e San Cassiano, protettori della città.Il nosocomio, in funzione fino alla metà degli anni settanta del secolo appena trascorso, è stato oggetto di un recente restauro. Oggi l'edificio ospita l'Ufficio Informazioni Turistiche ed è sede del Museo Delta Antico.
Contatti
Via Agatopisto, 2 - 44022 Comacchio (Italia)