Certosa di Ferrara
Certosa di Ferrara

Orari

07.00-19.00
(aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre);


07.00-18.00
(novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo).

Prezzi

Ingresso gratuito

La Certosa di Ferrara rappresenta uno spazio unico all’interno del ricco panorama monumentale di Ferrara. Protette dal silenzio, avvolte in un clima di delicato raccoglimento, sono custodite in questo luogo memorie del passato, capolavori d’arte sacra, tombe di personaggi illustri.

Visitare la Certosa significa tuffarsi nelle pieghe più profonde della storia della scultura, dell’architettura e dell’urbanistica ferraresi. La Certosa di Ferrara è un suggestivo museo polifunzionale a cielo aperto.

Il monastero fu costruito fra il 1452 e il 1461 dal duca Borso. Come tutti i complessi certosini, fu costruito in un luogo allora appartato ed ebbe grandi dimensioni, che si possono ancora, in parte, ammirare. Per ordine del duca Ercole I, successore di Borso, il luogo fu arricchito dalla costruzione del Tempio di San Cristoforo.

Allontanati i religiosi a seguito delle soppressioni del governo napoleonico, il monastero, all'inizio del XIX secolo, fu scelto come sede del nuovo cimitero cittadino e subì pesanti cambiamenti. Il visitatore è accolto oggi da due lunghi porticati in marmo e cotto, disposti in forma semicircolare ai lati della chiesa, quasi ad abbracciare coloro che arrivano. Come molti altri cimiteri monumentali d'Italia, la Certosa presenta un notevole interesse per la storia della scultura dell'800 e 900, oltre che per la sua suggestiva dislocazione.

Storie di Ferrara

Il centro storico, oggi Patrimonio dell'UNESCO, è tanto di chi l'ha costruito, quanto di chi l'ha conservato. A entrambe queste categorie di creatori d'identità è dedicato il percorso "Storie di Ferrara: storiografi, conservatori di documenti, archivisti, uomini e donne speciali dalle biografie esemplari; intellettuali, umanisti.

Durata media percorso 45 minuti
Scopri l'itinerario>>

Le sette arti
La sacra bellezza

Contatti

Via Borso, 1 - 44121 Ferrara (Italia)

Tel. 0532 230110
info@ferraratua.it

Visita il sito