Gorino – Alla scoperta del Delta del Po

Gorino, affacciato sull’estremo limite della foce del Po, è un affascinante borgo di pescatori nato in un’area dove, ancora a metà del Settecento, la terra non era emersa completamente dal mare. La sua origine risale a un posto di dogana che fungeva al tempo stesso da presidio fiscale, abitazione per gli impiegati e oratorio. Solo a partire dal 1870, il luogo cominciò a popolarsi stabilmente, quando alcuni pescatori, fino ad allora presenti solo in modo saltuario, vi si stabilirono con le loro famiglie.

Oggi, Gorino è un paese pittoresco e colorato, con un assetto urbano caratteristico: una strada principale ai cui lati si sviluppano le abitazioni, fino a giungere a una piazza centrale che si apre sul retro verso il porticciolo, vero cuore pulsante della comunità.

Proprio da Gorino partono numerose imbarcazioni turistiche che accompagnano i visitatori alla scoperta del Delta del Po, navigando tra canali, lagune, scanni e specchi d’acqua popolati da aironi, fenicotteri e altre specie tipiche di questo straordinario ecosistema.

Meta ideale per chi cerca natura incontaminata, autenticità e turismo lento, Gorino offre un’esperienza immersiva nel paesaggio fluviale, tra tradizioni marinare, sapori locali e scenari di rara bellezza.

Contatti

Gorino (Ferrara)