
Migliarino
Il nome di Migliarino sembra derivare dalla storica presenza, in questa zona, di coltivazioni di miglio, cereale un tempo molto diffuso nelle aree rurali della pianura padana.
Questo piccolo centro della provincia di Ferrara si distingue per un’urbanistica e un’architettura molto peculiari, frutto della trasformazione avvenuta alla fine del XIX secolo, quando Migliarino divenne sede comunale.
In quell’epoca, ogni punto di accesso al paese – compreso quello dal fiume – venne valorizzato con la costruzione di edifici in stile neogotico, conferendo all’abitato un aspetto quasi fiabesco, simile a una roccaforte. Queste strutture, ancora oggi ben conservate, donano a Migliarino un’atmosfera suggestiva e unica nel panorama dei piccoli centri ferraresi.
Contatti
Migliarino (Ferrara)