
Migliaro
L’origine del nome Migliaro è oggetto di diverse interpretazioni. Le ipotesi più accreditate fanno riferimento a:
Millarium, un’antica misura agraria utilizzata per i vigneti, oppure Miliarius, legato alla presenza di campi coltivati a miglio, come testimoniato anche dallo stemma comunale.
Una suggestiva leggenda locale, pur priva di riscontri storici, narra invece che il nome derivi da migliaio: si racconta che circa mille abitanti si siano staccati da Massafiscaglia a seguito di una ribellione, fondando un nuovo insediamento a circa 4 km di distanza – l'attuale Migliaro.
Oggi Migliaro fa parte del comune di Fiscaglia e conserva ancora elementi che testimoniano la sua identità rurale e comunitaria, sviluppatasi nei secoli lungo il solco della civiltà contadina tipica del territorio ferrarese.
Contatti
Migliaro (Ferrara)