Chiesa di San Paolo
Chiesa di San Paolo

Nel corso degli XI e XII secoli, la contessa Matilde di Canossa e i Monaci di Nonantola estesero la loro autorità amministrativa sul territorio compreso tra Cento e Ferrara, attraverso il sistema della partecipanza, stimolando così una prima attività di bonifica delle terre.

Dopo il Medioevo, però, la zona tornò a essere dominata dalle acque fino a quando il fiume Reno venne canalizzato. Solo allora iniziarono a svilupparsi le prime strade e i contadini si insediarono per coltivare le terre dei grandi proprietari aristocratici.

Ancora oggi, l’arteria principale di Mirabello segue il tracciato dell’antico greto del fiume Reno, mentre le terre dei Prosperi coincidono quasi esattamente con il vecchio centro cittadino, testimonianza tangibile della lunga storia di questa area.

Contatti

Mirabello (Ferrara)