
Stagione di Prosa 2025/2026 Teatro Comunale
Tanti spettacoli in cartellone per le stagioni di Prosa ed Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado: un viaggio tra grandi nomi, nuove drammaturgie e classici senza tempo.
29, 30 Settembre - 20.30 EXTRA
CONCERTO A DUE PER PUCCINI
con Alessio Boni e Alessandro Quarta
testo Francesco Niccolini
regia Alessio Boni e Francesco Niccolini
musiche originali Alessandro Quarta
illustrazioni Yoshitaka Amano
10, 11 Ottobre - 20.30 | 12 Ottobre - 16.00
OPERACCIA SATIRICA. Onora i padri e paga la psicologa
di e con Paolo Rossi
con Caterina Gabanella e i musicanti Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari
produzione AGIDI
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
11 ottobre, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
14, 15 Novembre - 20.30 | 16 Novembre - 16.00
GIOVANNA DEI DISOCCUPATI.
Un apocrifo Brechtiano di e con Natalino Balasso e con Giovanni Anzaldo, Marta Cortellazzo Wiel, Roberta La Nave regia Andrea Collavino
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
15 novembre, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
25 Novembre - 20.30 EXTRA
STAI ZITTA dal libro di Michela Murgia
con Antonella Questa, Valentina Melis, Letizia Bravi
regia Marta Dalla Via
scene Alessandro Ratti con la collaborazione di Alice Santini, Laura Forti, Federica Di Maria
28, 29 Novembre - 20.30 | 30 Novembre - 16.00
BROKEBACK MOUNTAIN dal racconto di Annie Proulx
adattamento Ashley Robinson con Edoardo Purgatori e Filippo Contri
e con Malika Ayane
musiche Dan Gillespie Sells live band Marco Bosco, Paolo Ballardini, Massimiliano Serafini
regia e versione italiana Giancarlo Nicoletti
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
29 novembre, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
17 Dicembre - 20.30
EXTRA ÉVEIL
regia e ideazione Alexandre Haffner
con Les Farfadais
19, 20 Dicembre - 20.30 | 21 Dicembre - 16.00
VOLEVO ESSERE MARLON BRANDO
tratto dall’autobiografia di Alessandro Haber
di Alessandro Haber e Mirko Capozzoli
con Alessandro Haber e cast in via di definizione
regia Giancarlo Nicoletti
produzione Goldenart Production, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
20 dicembre, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
16, 17 Gennaio - 20.30 | 18 Gennaio - 16.00
IL BIRRAIO DI PRESTON
tratto dal romanzo di Andrea Camilleri
riduzione teatrale di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale
con Edoardo Siravo, Federica De Benedittis, Mimmo Mignemi
e con, in o.a. Gabriella Casali, Pietro Casano, Luciano Fioretto, Federica Gurrieri, Paolo La Bruna, Giorgia Migliore, Valerio Santi, Vincenzo Volo regia di Giuseppe Dipasquale
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
17 gennaio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
23, 24 Gennaio - 20.30 | 25 Gennaio - 16.00
TRE MODI PER NON MORIRE
Baudelaire, Dante, i Greci di Giuseppe Montesano
con Toni Servillo
luci Claudio De Pace
> INCONTRO CON L’ARTISTA
24 gennaio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
Toni Servillo incontra il pubblico
27 Gennaio 2026 - 20.30 EXTRA
MATTEOTTI. ANATOMIA DI UN FASCISMO
di Stefano Massini
con Ottavia Piccolo e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
regia Sandra Mangini
scenografia Federico Pian
musiche Enrico Fink
30, 31 Gennaio - 20.30 | 1 Febbraio - 16.00
VICINI DI CASA
dalla commedia Sentimental di Cesc Gay
traduzione e adattamento Pino Tierno
con Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai, Alberto Giusta regia Antonio Zavatteri
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
31 gennaio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
2 Febbraio 2026 - 20.30
MEIN KAMPF
di e con Stefano Massini
da Adolf Hitler
scene Paolo Di Benedetto
produzione Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
19 Febbraio - 20.30 EXTRA
KIND OF MILES
di e con Paolo Fresu (tromba, flicorno e multieffetti)
e con Stefano Bagnoli, Marco Bardoscia, Bebo Ferra, Federico Malaman, Christian Meyer, Dino Rubino, Filippo Vignato
regia Andrea Bernard
new media artist Alexandre Cayuela, Marco Usuelli
produzione Teatro Stabile di Bolzano
20, 21 Febbraio - 20.30 | 22 Febbraio - 16.00
IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière
adattamento e traduzione Angela Dematté
regia Andrea Chiodi
con Tindaro Granata e Lucia Lavia
e con Angelo Di Genio, Emanuele Arrigazzi, Alessia Spinelli, Nicola Ciaffoni, Emilia Tiburzi, Ottavia Sanfilippo
musiche Daniele D’Angelo
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
21 febbraio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
1 Marzo - 20.30 EXTRA
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte
di Luigi Riccoboni
con Sara Allevi, Marie Coutance, Matteo Cremon, Anna De Franceschi, Michele Mori, Stefano Rota, Pierdomenico Simone, Maria Luisa Zaltron, Marco Zoppello
soggetto originale e regia Marco Zoppello
scenografia Alberto Nonnato
6, 7 Marzo - 20.30 | 8 Marzo - 16.00
GLI INNAMORATI
di Carlo Goldoni
adattamento e regia Roberto Valerio
con Claudio Casadio, Valentina Carli, Lorenzo Carpinelli, Alberto Gandolfo, Loredana Giordano, Maria Lauria, Damiano Spitaleri, Leone Tarchiani
scene e costumi Guido Fiorato
musiche Paolo Coletta
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
7 marzo, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
20, 21 Marzo - 20.30 | 22 Marzo - 16.00
RUMBA
L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato
di e con Ascanio Celestini
musiche di Gianluca Casadei
voce Agata Celestini
immagini dipinte Franco Biagioni
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
21 marzo, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
24, 25 Marzo - 20.30 EXTRA
WE WILL ROCK YOU
musical di Queen e Ben Elton
regia Michaela Berlini
27, 28 Marzo - 20.30 | 29 Marzo - 16.00
LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE
di Eugene O’Neill
traduzione Bruno Fonzi
adattamento Chiara De Marchi con Gabriele Lavia e Federica Di Martino
e con Jacopo Venturiero, Ian Gualdani, Beatrice Ceccherini
regia Gabriele Lavia
musiche Andrea Nicolini
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
28 marzo, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
24, 25 Aprile - 20.30 | 26 Aprile - 16.00
GABER – MI FA MALE IL MONDO
con Neri Marcorè
da Giorgio Gaber e Sandro Luporini
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
arrangiamenti e direzione musicale Paolo Silvestri
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
25 aprile, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
6 Maggio - 21.00 EXTRA
ELOGIO DELL’IGNORANZA E DELL’ERRORE
con Gianrico Carofiglio
8, 9 Maggio - 20.30 |10 Maggio - 16.00
LISISTRATA di Aristofane
con Lella Costa e (in o. a.) Marco Brinzi, Francesco Migliaccio, Stefano Orlandi, Pilar Perez Aspa, Giorgia Senesi, Irene Serini
traduzione e adattamenti Emanuele Aldrovandi
regia Serena Sinigaglia
> INCONTRO CON LA COMPAGNIA
9 maggio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
Contatti
Teatro Comunale "Claudio Abbado" Corso Martiri della Libertà, 5 - 44121 Ferrara (Italia)