Partenza da
Comacchio
Durata
3h30
Adatto a
Escursionisti

L'itinerario ricchissimo di tappe tra spiagge, arte, boschi, natura nei luoghi più suggestivi del Parco del Delta del Po. Da sud a nord si toccano le Valli di Comacchio, le famose lagune dove vivono le anguille e migliaia di specie di uccelli, tra cui i bellissimi fenicotteri rosa. Nell'entroterra si ammira il centro storico di Comacchio, solcato da canali, con l'imponente Trepponti e i suoi musei. Sulla costa grazie alle nuove ciclabili si attraversano i Lidi di Comacchio, le sette località balneari ideali per vacanze estive. Oltrepassato il Lido si Volano con la sua folta pineta e la Riserva Naturale del Po, si raggiungono la piccola Oasi di Canneviè-Porticino e la località Taglio della Falce dove si imbocca il corridoio ciclopedonale nel Gran Bosco della Mesola, per una piacevole pedalata all'ombra dei lecci e lungo le dune costiere della Sacca di Goro.

Caratteristiche tecniche: lunghezza km 55,87
Difficoltà adatto a tutti, percorso pianeggiante prevalentemente su strade secondarie e poco trafficate. Alcuni tratti su ciclabile esclusiva parte dei quali (FE219 e FE301) con fondo sterrato.

Il corridoio ciclabile FE302 di 1,5 km aperto nella Riserva naturale del Gran Bosco della Mesola, che congiunge direttamente Volano e il lido omonimo con il Porto di Goro: delimitato da due speciali cancelli (che si trovano al Taglio della Falce e alla Goara) atti ad impedire la fuga dei cervi e dei daini che vivono in libertà nel bosco, corre tra le ultime propaggini del Bosco della Mesola e l'area costiera della sacca di Goro.
INFO: l'accesso al percorso, tramite apertura e chiusura dei cancelli è possibile tutti i giorni dal 1/03 al 31/10 nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 19.