Data

Prezzi

€ 180,00
(SOLD OUT)

In occasione dei trent’anni del riconoscimento UNESCO di Ferrara, Festina Lente propone un evento d’eccezione, in programma il 30 ottobre 2025: Carlo Cracco vestirà i panni di Cristoforo da Messisbugo, scalco alla corte degli Este, per rievocare una delle tradizioni più affascinanti del Rinascimento ferrarese.

"La Cena di Gala degli Este – Il Gran Banchetto Rinascimentale", a cura della Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara, sarà una vera immersione nel gusto e nella cultura di corte, tra piatti ispirati ai ricettari cinquecenteschi, spettacoli di danza, giocoleria e musica, e la suggestione unica degli spazi storici del centro cittadino.

Questo evento non è solo una cena, per quanto stellata. È un ponte gettato tra il nostro tempo affannato e un'epoca che aveva fatto della lentezza un'arte. "Festina Lente", affrettati lentamente: il motto di Augusto che gli Este avevano fatto proprio e che oggi suona come una rivoluzione silenziosa contro la tirannia della velocità.

Cracco, con la sua esperienza televisiva e la sua capacità di rendere accessibile l'alta cucina, è forse l'interprete perfetto di questa operazione di archeologia gastronomica. Perché sa che dietro ogni piatto c'è una storia, dietro ogni sapore una civiltà, dietro ogni gesto in cucina un patrimonio di conoscenze che attraversa i secoli.

L’evento si aprirà con uno spettacolo nel cortile del Castello Estense, proseguirà lungo la Via Coperta (l’antico camminamento protetto sul piano nobile del Castello che lo collega al Palazzo Municipale) tra figuranti in abiti storici, per culminare con la cena nel magnifico Salone d’Onore della Residenza Municipale, accompagnata da intermezzi teatrali e musicali.

Un’esperienza che unisce storia, arte e gastronomia in nome della lentezza e della bellezza, sulle tracce della grande civiltà estense.

In caso di maltempo, l’evento si terrà negli Imbarcaderi del Castello Estense.

Contatti

Castello Estense, Largo Castello. - 44121 Ferrara (Italia)